
I processi industriali moderni hanno conosciuto una notevole accelerazione per effetto della digitalizzazione. Con dispositivi e strumentazione elettronica all’avanguardia, è possibile analizzare e gestire i dati in tempo reale. Con il passare del tempo, la strumentazione di controllo degli impianti industriali diventa sempre più evoluta e trae vantaggio da tecnologie in costante miglioramento. I software e i computer permettono di effettuare controlli accurati e misurazioni precise, in modo che i processi di produzione risultino più efficienti. L’obiettivo è quello di minimizzare gli errori, il che è possibile anche in virtù di dispositivi integrati nei macchinari che mettono a disposizione dati in real time. Flussostati, vacuostati, pressostati: sono alcuni esempi dei dispositivi di misurazione che compongono la strumentazione di controllo odierna. Dispositivi che, nella maggior parte dei casi, sono elettronici.